Hatha Yoga

Lo Yoga classico rappresenta lo Yoga originale, il più completo ed il più conosciuto, il quale troviamo spesso negli Yoga Sutra di Patanjali.
Da essi hanno poi preso origine varie branche o correnti, che hanno dato maggior sviluppo ad uno o ad un altro dei vari elementi che lo compongono, per meglio adattarsi al carattere e al temperamento dei popoli e degli individui. Sono così sorti e si sono successivamente sviluppati diversi tipi di Yoga.
E’ improprio e semplicistico, però, distinguerli, come spesso si fa con eccessiva schematizzazione, in Yoga psichici e Yoga fisici, volendo sottolineare la preminenza che i diversi tipi di Yoga danno, sia nei mezzi adottati che nei fini che si propongono, alla componente psichica o fisica.
Vi sono, in realtà, alcuni tipi di Yoga (come il Raja Yoga e lo Jnana Yoga), che si avvalgono prevalentemente di esercizi psichici che mirano essenzialmente a conferire il dominio ed il controllo delle facoltà psichiche; e ve ne sono altri (come, soprattutto lo Hatha Yoga), che danno maggior importanza agli esercizi fisici e mirano essenzialmente a conferire il dominio delle funzioni fisiologiche e ad assicurare la salute del corpo.
Ma tale classificazione, se può essere utile al pratico orientamento del pubblico, non deve essere intesa però in senso eccessivamente schematico e rigoroso.
Ogni tipo di Yoga è sia fisico che psichico allo stesso tempo, in quanto si avvale di esercizi fisici e psichici e si prefigge finalità fisiche e psichiche contemporaneamente, cioè l’armonia e l’equilibrio tra il corpo e la mente.
Tutti i tipi di Yoga hanno in comune un’essenza e un fondo mistico, sono intimamente apparentati tra loro e convergono verso la stessa meta, come i fiumi al mare.

Non accettate nulla solo perché l’ho detto io. Sperimentate tutto direttamente

Sri Ramakrishna

Nel centro ci sono a disposizione diversi accessori per affrontare la sessione nel migliore modo come ad esempio tappetini, coperte e supporti. Se preferite potete portare i vostri accessori personali.

Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell’inizio della lezione per avere il tempo di cambiarsi se è necessario e rilassarsi qualche minuto prima.

  • Tutte le attività
  • Consulenze astrologiche
  • Consulenze Individuali
  • Corsi
  • Scuola di formazione